Realizzazione di un ciclo di webinar rivolto agli insegnanti e ai funzionari scolastici e Comunali sul tema della prevenzione degli sprechi almentari all’interno delle scuole. Si tratta di un’attività formativa volta a trasmettere agli insegnanti e ai funzionari Comunali che si occupano di scuola le conoscenze necessarie relative agli strumenti ed alle tecniche disponibili per attivare progetti e iniziative sul tema della prevenzione degli sprechi alimentari all’interno delle scuole.
La scuola rappresenta il luogo ideale di sensibilizzazione delle nuove generazioni al problema degli sprechi alimentari; per questo motivo fornire conoscenze e strumenti agli insegnanti e ai funzionari Comunali che si occupano del settore Scuola per comprendere e affrontare il tema dello spreco alimentare non può che essere una buona strategia. Attraverso l’insegnamento scolastico è possibile promuovere la conoscenza e cultura del cibo “sano e giusto” e ridurre lo spreco alimentare all’interno delle famiglie, perché buona parte dello spreco si origina proprio nelle nostre case. L’attività di formazione ed educazione negli istituti scolastici riveste un ruolo di estrema importanza, sia per trasmettere il valore del cibo, sia per promuovere comportamenti etici e, con la riduzione dello spreco alimentare, svolgere un importante ruolo sociale di tutela ambientale.
I webinar affronteranno in line di massima i seguenti argomenti e saranno corredati dalla presentazione di casi studio:
- Aspetti introduttivi relativi al tema dello spreco alimentare in generale e dello spreco alimentare all’interno della ristorazione scolastica;
- Strumenti e tecniche disponibili per:
- Il monitoraggio quali-quantitativo degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica;
- il recupero delle eccedenze alimentari nella ristorazione scolastica a fini di beneficienza/solidarietà sociale;
- il recupero delle eccedenze alimentari non destinabili ad uso umano per alimentazione animale (es. gattili/canili);
- l’asporto degli alimenti avanzati (pane, frutta e prodotti confezionati) da parte dei bambini che usufruiscono del servizio mensa;
- la riduzione del cibo non consumato (il cd. “plate leftover”);
- la realizzazione di attività e progetti di formazione/educazione/sensibilizzazione;
PROGRAMMA E ISCRIZIONI SUL SITO DELLA FONDAZIONE IFEL
Registrazioni dei webinar e slide di presentazione sono disponibili sul sito di IFEL ai link seguenti:
Sprechi e perdite alimentari: facciamo il punto
Giovedì 14 Ottobre 2021, ore 10:00 -11:30
Il monitoraggio degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica
Lunedì 25 Ottobre 2021, ore 10:00 -11:30
Recupero e donazione delle eccedenze di pasto cotto non servito nella ristorazione scolastica
Martedì 2 novembre 2021, ore 10,00-11,30
Lo spreco alimentare nella ristorazione scolastica: percorsi di educazione e sensibilizzazione
Lunedì 8 novembre 2021, ore 10,00-11,30
Sprechi alimentari nella ristorazione scolastica: vincoli normativi e opportunità di intervento
Venerdì 12 novembre 2021, ore 10,00-11,30
Cibo e Scuola: politiche alimentari e percorsi di formazione per contrastare lo spreco
Venerdì 19 novembre 2021, ore 10,00-11,30
Per maggiori informazioni e contatti:
Responsabile di Progetto: Dr.ssa Carmelina Cicchiello (e-mail)
Responsabile tecnico-scientifico: Ing. Paolo Azzurro (e-mail)