Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto
Il percorso “Il Buon Samaritano” rientra a pieno titolo nel progetto “A scuola con gusto” che dal 2007 il Comune di Viareggio, attraverso Asp, ha avviato con il Centro Educazione del Gusto di Prato, un progetto di educazione alimentare che ha tra le sue finalità il contrasto degli sprechi e il riutilizzo del cibo non consumato nelle mense scolastiche. Con l’intento di dare attuazione alle legge 155/2003 (Legge del “Buon Samaritano”), si è raggiunto unaccordo fra i diversi soggetti per la cessione del cibo non consumato nelle mense scolastiche alla Caritas Diocesana di Lucca perché lo destini alla mensa solidale degli indigenti funzionante presso la Parrocchia di Sant’Antonio a Viareggio. Asp raccoglie quotidianamente il cibo non sporzionato in tutte le scuole dell’infanzia e primarie del territorio comunale, che viene riportato al Centro Cottura di Asp. Da qui i volontari della Caritas lo trasportano nella mensa per essere consumato nel pasto serale.L’accordo fissa inoltre i dettagli organizzativi del servizio di riutilizzo del cibo, tenendo conto anche deicriteri di legge che garantiscono l’igiene e la sicurezza degli alimenti.

  • Target

    scuola dell'infanzia
    scuola primaria
  • Soggetto Promotore: Comune di Viareggio - Assessorato Pubblica Istruzione
  • Partners: • ASP, Azienda Speciale Pluriservizi • Centro Educazione del Gusto di Prato, centro di formazione, ricerca, comunicazione sull’educazione sensoriale, alimentare e del gusto, accreditato dal MIUR. • Caritas
  • Anno: 2014-2015
  • Regione: Toscana
  • Provincia: LU
  • Comune: Viareggio
  • Azioni

    Laboratori e attività didattiche in aula
    Donazione eccedenze alimentari per alimentazione umana
Torna alle iniziative
Torna su