Progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del territorio e del Mare (MATTM), coordinato dal Dipartimento di Scienze e Tecnoclogie Agroalimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna. Il progetto include una linea di azione specifica dedicata al mondo della scuola. Nel merito, l’attività di ricerca si propone di sviluppare una metodologia (che prevede il coinvolgimento diretto degli studenti) per l’analisi quali-quantitativa degli sprechi alimentari nelle mense scolastiche, capace anche di fornire un quadro chiaro dei driver che sono alla base del fenomeno.
Nell’ambito del progetto è stato inoltre realizzato un kit didattico rivolto alle scuole primarie. Il Kit si propone come percorso sperimentale di educazione attiva che include anche una dimensione manuale, sensoriale, e relazionale. Il kit è stato sviluppato in modo da poter essere facilmente integrabile ai contenuti previsti nella programmazione didattica per la scuola primaria e declinabile in base alle specificità delle diverse materie di insegnamento e alle differenti classi di età.
Target
scuola primaria- Soggetto Promotore: Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro- Alimentari (DISTAL)
- Partners: • Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) • Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche • Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Economia e Impresa • Azienda ULSS 20 di Verona - Dipartimento di Prevenzione, U.O.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione
- Anno: 2017-2018
Azioni
Laboratori e attività didattiche in aulaMonitoraggio dello spreco alimentare