Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto
Progetto realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Lombardia con l’utilizzo dei fondi del Ministero della Sviluppo Economico Ripartizione 2015. Il progetto iniziato nel mese di settembre 2016 consiste nel coinvolgere le scuole primarie e secondarie con classi pilota nella rilevazione degli sprechi alimentari, utilizzando un approccio metodologico innovativo, basato sull’esperienza quotidiana della misurazione visiva degli sprechi (ovvero ogni piatto viene suddiviso in spicchi che permettono di stabilire la quantità di ciò che si consuma e quella che viene sprecata). In questo ambito vengono anche coinvolti sia una scuola alberghiera che un istituto agrario che contribuiscono a fornire, ognuno per le proprie competenze, un’analisi del processo della formazione degli sprechi e del loro recupero lungo tutta la catena alimentare. Inoltre con il Progetto si realizza un percorso fotografico supportato da consigli pratici e ricette sull’utilizzo degli ortaggi ed in particolare di quelle parti che normalmente non vengono usate in cucina, perché per opinione diffusa non vengono considerate edibili (es.: foglie esterne dei carciofi, foglie delle carote, foglie esterne delle insalate, ecc).
  • Target

    scuola primaria
    scuola secondaria di primo grado
    scuola secondaria di secondo grado
  • Soggetto Promotore: ACU – Associazione Consumatori Utenti Sede Regionale della Lombardia
  • Partners: • La Fondazione Italiana dell’Educazione Alimentare • Progetto Bioregione Unimi e Polimi • Sodexo Italia S.p.A.
  • Anno: 2016-2017
  • Regione: Lombardia
  • Azioni

    Laboratori e attività didattiche in aula
    Monitoraggio dello spreco alimentare
Torna alle iniziative
Torna su