Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto
CIPES Toscana, associazione di promozione sociale, propone alle scuole pubbliche e private, dalla primaria, alla secondaria di primo e secondo grado, un bando per la selezione di progetti ed elaborati che perseguano il seguente obiettivo: Sviluppare la consapevolezza e l’abilità degli studenti riguardo alle abitudini quotidiane che favoriscono il buon uso degli alimenti, in modo da ridurre lo spreco e creare un atteggiamento di solidarietà verso gli altri. L’obiettivo contribuisce anche a sviluppare nelle giovani generazioni, le competenze di cittadinanza europea adottando un approccio transdisciplinare basato sulla partecipazione attiva dei ragazzi e dei docenti in armonia con le Linee guida 2015 del MIUR in tema di educazione alimentare e 2017 di cittadinanza glocale. Queste attività concorrono al raggiungimento di alcuni importanti obiettivi previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile: n. 2 la riduzione della fame nel mondo n. 3 la salute e n. 4 l’educazione di qualità. CIPES Toscana offre inoltre agli insegnanti alcuni laboratori sul tema del bando, condotti da professionisti del settore: 1)Progettazione e realizzazione di un video di qualità condotto dallo staff della Funzione per la Produzione di prodotti multimediali dell’Università degli Studi di Firenze 2)Percorso di autoconsapevolezza per il miglioramento della salute e il buon uso degli alimenti condotto da professionisti CIPES Toscana, Associazione Dietisti (ANDID), Banco Alimentare Toscana e Associazione Professionisti Italiani della Comunicazione (APICOM)
  • Target

    scuola primaria
    scuola secondaria di primo grado
    scuola secondaria di secondo grado
  • Soggetto Promotore: CIPES Toscana
  • Partners: Associazione Dietisti (ANDID); Banco Alimentare Toscana; Associazione Professionisti Italiani della Comunicazione
  • Anno: 2020-2021
  • Regione: Toscana
  • Azioni

    Laboratori e attività didattiche in aula
    Premi e concorsi
Torna alle iniziative
Torna su