A più di cinque anni dall’impegno globale a favore dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, 690 milioni di persone non hanno cibo a sufficienza (1) e le previsioni economiche indicano che il Covid-19 potrebbe aggiungere dagli 83 ai 132 milioni di persone denutrite, dal momento che la pandemia ha aggravato i problemi e le carenze alimentari globali, colpendo duramente le popolazioni più vulnerabili.
In tale contesto, il Barilla center for Food & Nutrition (BCFN) in collaborazione con il Gruppo di ricerca su nutrizione, diabete e metabolismo dell' Università degli studi di Napoli presentano la Doppia Piramide della Salute e del Clima (detta anche la nuova Doppia Piramide) per celebrare il potere delle diete sane e sostenibili offrendo uno strumento di informazione per le scelte alimentari.
La nuova Doppia Piramide si propone inoltre di fare da ponte fra raccomandazioni alimentari globali e contesto locale celebrando la ricchezza e la diversità delle tradizioni culinarie e delle culture alimentari in tutto il mondo, sfruttando le sinergie fra cultura, cibo e istruzione per lo sviluppo sostenibile. Nella pubblicazione, vengono proposte sette Doppie Piramidi Culturali per includere le molteplici declinazioni di un’alimentazione sana e sostenibile e dimostrare che è possibile perseguirle in modo accessibile, economico, sicuro, equo e accettabile culturalmente.
- ONE HEALTH: UN NUOVO APPROCCIO AL CIBO
- one-health-un-nuovo-approccio-al-cibo-BCFN.pdf
- 27,10 MB
- DOWNLOAD
- 2021
- ita
- 8
- Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN)