Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto
Secondo lo studio "Food Wastage Footprint, Impacts on Natural Resources" dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO 2013), gli impatti dello spreco alimentare globale in termini di consumo idrico, consumo di suolo ed emissioni di gas ad effetto serra sono i seguenti:
  • Acqua: Il quantitativo di acqua richiesto per produrre il cibo che viene sprecato ogni anno nel mondo è pari a circa 250.000 miliardi di litri. Un quantitativo sufficiente per soddisfare i consumi domestici di acqua di una città come New York per i prossimi 120 anni.
  • Suolo: L’estensione di suolo agricolo necessario per produrre il cibo sprecato ogni anno nel mondo è pari a circa 1,4 miliardi di ettari, circa il 30% della superficie agricola disponibile a livello globale.
  • Cambiamenti climatici: Il cibo sprecato ogni anno nel mondo è responsabile dell’immissione in atmosfera di circa 3,3 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente (CO2eq). Se lo spreco alimentare fosse un paese, sarebbe il terzo emettirore mondiale dopo USA e China.
Torna alle faq
Torna su