Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto
Progetto nato dall’attenzione della Città di Castelfranco Emilia alle tematiche legate alla riduzione dei rifiuti e alla prevenzione degli sprechi, in particolare allo spreco alimentare. Obiettivo dell’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale, è quello di favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza dei cittadini rispetto al tema dello spreco alimentae, attraverso attività educative in alcune scuole primarie del territorio e attraverso il monitoraggio degli scarti nelle mense scolastiche. Il progetto si è articolato lungo tre principali linee di azione:
  1. Monitoraggio degli scarti alimentari presso un campione di mense scolastiche.
  2. Laboratori educativi presso un campione di classi delle scuole primarie.
  3. Condivisione dei risultati con la cittadinanza.
Il monitoraggio degli scarti è stato effettuato in due scuole primarie nel territorio comunale: Primaria Tassoni dell’Istituto C. Pacinotti e primaria Guinizelli, dal 2 al 13 maggio 2022. Nella seconda parte del mese di maggio sono stati realizzati i laboratori articolati in due parti: l’individuazione delle cause dello spreco alimentare e le buone pratiche per ridurre gli sprechi alimentari. In seguito è stato realizzato un riepilogo delle principali cause di spreco soprattutto a livello del consumatore, gli alunni sono stati suddivisi in gruppi, e, a partire dalle cause individuate nella fase precedente, hanno proposto soluzioni per prevenire e ridurre gli sprechi attraverso dei disegni.
  • Target

    scuola primaria
  • Soggetto Promotore: Comune di Castelfranco Emilia
  • Partners: Last Minute Market
  • Anno: 2021-2022
  • Regione: Emilia-Romagna
  • Provincia: MO
  • Comune: Castelfranco Emilia
  • Azioni

    Laboratori e attività didattiche in aula
    Monitoraggio dello spreco alimentare
Torna alle iniziative
Torna su