Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto


"Progetto di educazione alimentare, finanziato dalla Regione, assessorato Agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca, che ha coinvolto nel 2021 700 studenti delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna. Il progetto ha proposto due percorsi didattici ideati da Alimos di Cesena e gestiti da dietiste con il coinvolgimento di agricoltori, referenti della fattoria didattica accreditata dalla Regione Emilia-Romagna con la LR 4/2009. Le iniziative sono state organizzate in modalità online a causa delle restrizioni legate all’emergenza Covid-19. Nel primo percorso gli alunni, attraverso un gioco a squadre, hanno affrontato prove creative per verificare le competenze raggiunte sui vari temi dello spreco alimentare: da Agenda 2030 al valore del cibo; dai prodotti locali alla vendita diretta; dai dati sullo spreco alimentare ai programmi adottati dalla grande distribuzione per la valorizzazione degli alimenti in scadenza. Nel secondo percorso la classe è stata coinvolta, sempre in modalità online, in una prova di cucina. Dopo aver ricevuto un elenco di strumenti e materie prime, i ragazzi con l'aiuto dell'insegnante hanno realizzato "uno spuntino con prodotti stagionali e freschi a disposizione, accattivante, gustoso, sostenibile ed elaborato con l’attenzione al non spreco”. Le attività si sono rivelate particolarmente stimolanti per i giovani, favorendo la creatività, la concentrazione e l’acquisizione di importanti informazioni di educazione alimentare, incoraggiando il team working, la riflessione e il confronto."

Fonte: Regione Emilia-Romagna
  • Target

    scuola secondaria di secondo grado
  • Soggetto Promotore: Alimos Cesena
  • Partners: Regione Emilia-Romagna, assessorato Agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca
  • Anno: 2020-2021
  • Regione: Emilia-Romagna
  • Azioni

    Laboratori e attività didattiche in aula
Torna alle iniziative
Torna su