Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

Progettazione e implementazione di una sezione dedicata all’interno dell’area web di progetto al fine di favorire e migliorare l’accessibilità, l’utilizzabilità e la diffusione delle conoscenze e degli strumenti disponibili per l’avvio di iniziative e progetti di prevenzione degli sprechi alimentari all’interno delle scuole italiane.

Da una indagine preliminare posta in essere da ANCI, emergono una varietà di iniziative già avviate in Italia volte alla riduzione degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica.
Tali iniziative sono riconducibili in genere ad una o più delle seguenti tipologie/finalità:

  • progetti/iniziative di recupero delle eccedenze alimentari (pane, frutta, prodotti confezionati, pasto cotto non servito) a fini di beneficienza/solidarietà sociale;
  • progetti finalizzati a favorire l’asporto degli alimenti avanzati (pane, frutta e prodotti confezionati) da parte dei bambini che usufruiscono del servizio mensa;
  • percorsi e iniziative di formazione/educazione/sensibilizzazione rivolti a studenti ed insegnanti (ivi inclusi premi, concorsi etc…);
  • modifiche alla gestione interna del servizio mensa per la riduzione del cibo non consumato;
  • iniziative di monitoraggio quali-quantitativo degli sprechi alimentari;
  • inserimento nei bandi di gara per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica di criteri/clausole relative alle modalità di espletamento del servizio che favoriscono la riduzione degli sprechi alimentari.

Al fine di favorire la fruibilità e l’accesso al patrimonio di strumenti e conoscenze sviluppate nell’ambito di tali iniziative, l’Azione A1.1 prevede la realizzazione all’interno del sito web di progetto di una banca dati dei progetti di prevenzione degli sprechi alimentari nelle scuole italiane (Banca dati “Progetti per la scuola”) e di un’area dedicata alla consultazione delle informazioni e dei materiali (es. dati, linee guida, kit formativi, infografica, materiali video etc…) di potenziale interesse ai fini dell’avvio di nuove iniziative rivolte al mondo della scuola (Banca dati “Materiali per la scuola”).

Di seguito i link alle sezioni del sito dove è possibile consultare le banche dati realizzate
Banca dati “Materiali per la scuola” | Banca dati “Progetti per la scuola” | Kit didattici per la scuola

Per maggiori informazioni e contatti:

Responsabile di Progetto: Dr.ssa Carmelina Cicchiello (e-mail)
Responsabile tecnico-scientifico: Ing. Paolo Azzurro (e-mail)

Torna su