Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 116

Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Il  Decreto 116/2020 apporta in particolare modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Parte IV Norme in materia di gestione dei rifiuti … Continua

Anno: 2020, Lingua: ita, Autore: Governo Italiano

  Spreco alimentare alla SI: un progetto possibile

Nel presente lavoro di ricerca l’autore ha programmato, e in parte realizzato, un itinerario di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) volto a sensibilizzare gli allievi di una sezione di SI sul tema dello spreco alimentare. L’obiettivo era quello di comprendere quale valore i bambini dessero al cibo e, attraverso le diverse attività, far sviluppare un … Continua

Anno: 2020, Lingua: ita, Autore: Tommaso Corridoni

  Why the waste? A large-scale study on the causes of food waste at school canteens

Several studies have recalled the need to reduce food waste across all the stages of the food supply chain. To undertake effective intervention strategies for food waste prevention and reduction, it is important to better understand the main causes of this phenomenon. In this study, a wide range of factors potentially related to food waste … Continua

Anno: 2020, Lingua: eng, Autore: M. Boschinia, L. Falasconi, C. Cicatiello, S. Fran

  Green School: Linee guida spreco alimentare

Linee guida sul tema dello spreco alimentare rivolte alle scuole lombarde predisposte nell’ambito del progetto “Green School”

Anno: 2020, Lingua: ita, Autore: Progetto Green-School

  Decisione delegata (UE) 2019/1597 della Commissione del 3 maggio 2019

La Decisione introduce a livello comunitario una metodologia comune e requisiti minimi di qualità per la misurazione uniforme dei livelli di rifiuti alimentari generati a livello nazionale. La metodologia, predisposta nel quadro delle azioni previste dal Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare, dovrà essere utilizzata dagli Stati membri ai fini degli obblighi di rendicontazione … Continua

Anno: 2019, Lingua: ita, Autore: Commissione Europea

  Recommendations for Action in Food Waste Prevention

Il Report, realizzato nell’ambito della Piattaforma Europea sulle perdite e gli sprechi alimentari,  fornisce raccomandazioni per una azione comunitaria e nazionale in materia di prevenzione degli sprechi alimentari. Il documento è stato redatto con il contributo di 70 diverse organizzazioni, incluse istituzioni europee e internazionali, esperti dei diversi Stati membri, associazioni rappresentative dei diversi stadi … Continua

Anno: 2019, Lingua: eng, Autore: EU Platform on Food Losses and Food Waste

  Reducing Food Loss and Waste: Setting a Global Action Agenda

Il Rapporto, redatto dal World Resource Insitute, indica le misure per conseguire l’obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero Il Rapporto, redatto dal World Resource Insitute, indica le misure per conseguire l’obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero “Entro il 2030, dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di vendita al dettaglio … Continua

Anno: 2019, Lingua: eng, Autore: World Resources Institute (WRI)

  Reducing Food Loss and Waste: Ten Interventions to Scale Impact

Il Rapporto, redatto dal World Resource Insitute, segue il precendente “Reducing Food Loss and Waste: Setting a Global Action Agenda” ed esplora le misure di policy necessarie per accelerare la transizione necessaria per il conseguimento dell’obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero “Entro il 2030, dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di … Continua

Anno: 2019, Lingua: eng, Autore: World Resources Institute (WRI)

 Pagina 2 di 8 
Torna su