Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  World Resources Report: Creating a Sustainable Food Future

Il report è il risultato di un lavoro pluriennale sul tema della sostenibilità della filiera agro-alimentare condotto dal WRI in collaborazione con il Gruppo della Banca mondiale, il Programma Ambientale delle nazioni Unite (UNEP), il Centro di cooperazione internazionale sulla ricerca agronomica per lo sviluppo e l’istituto nazionale della ricerca agronomica.

Anno: 2019, Lingua: eng, Autore: World Resources Institute (WRI)

  Lo spreco alimentare a scuola. Indagine nazionale sugli sprechi nelle mense scolastiche e proposta di una metodologia di rilevamento.

Come misurare lo spreco alimentare nelle mense, alla luce della metodologia standard suggerita dall’Unione Europea e su campioni di larga scala? Nel report finale del progetto REDUCE, intitolato “Lo spreco alimentare a scuola. Indagine nazionale sugli sprechi alimentari nelle mense scolastiche”, viene illustrata una metodologia di quantificazione e monitoraggio che combina recording e waste weighting … Continua

Anno: 2019, Lingua: ita, Autore: Matteo Boschini et al.

  Combatti lo spreco alimentare salva il pianeta

Infografica a cura di BCFN (Barilla Center for Food & Nutrition) su spreco alimentare e obiettivi 2030 di sviluppo sostenibile

Anno: 2019, Lingua: ita, Autore: Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN)

  L’ OSSERVATORIO SULLE ECCEDENZE, SUI RECUPERI E SUGLI SPRECHI ALIMENTARI – Ricognizione delle misure in Italia e proposte di sviluppo

Il report è frutto del lavoro di ricerca e sviluppo realizzato da Crea-Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione in collaborazione con Ref Ricerche nel corso del 2018 per avviare la costituzione in Italia di un Osser-vatorio che raccolga, diffonda e dissemini informazione, statistiche, policy e buone pratiche sulle eccedenze che si formano lungo la fi … Continua

Anno: 2019, Lingua: ita, Autore: Mipaaf e CREA

  Food waste at school. The environmental and cost impact of a canteen meal

The challenge of increasing food demand due to population growth urges all stakeholders to act against food losses and waste, especially in light of their environmental, cost, and social impacts. In developed countries, awareness raising, and prevention are particularly important at the consumption level, where food waste mainly occurs. In this sense, public school canteens … Continua

Anno: 2019, Lingua: eng, Autore: L.Garcia-Herrero, F. De Menna, M.Vittuari

  Resources, Barriers, and Tradeoffs: A Mixed Methods Analysis of School Pre-Consumer Food Waste

Research Question: What policies, practices, resources, and barriers are associated with pre-consumer food waste in Colorado schools? Key Findings: In this mixed methods study, trim waste and overproduction contributed the most to overall pre-consumer food waste; substandard foods and overproduction were the most common reasons for edible waste. There was a complicated relationship between food … Continua

Anno: 2019, Lingua: eng, Autore: M. Pflugh Prescott, C. Herritt, M. Bunning et. al.

  Food waste case study and monitoring developing in Finnish food services

For enhancing food waste weighing measurements we established a platform (Restaurant Forum RF) for different kinds of food service businesses. Our aim was to explore food waste data, but also to develop a monitoring system by increasing our knowledge about the relevant processes and possible internal barriers. We studied food waste generation and origin in … Continua

Anno: 2019, Lingua: eng, Autore: K. Silvennoinen, S. Nisonen, O. Pietiläinen

  Do Good Save Food

FAO e l’International Food Waste Coalition (IFWC) hanno realizzato una serie di manuali per l’insegnamento delle tematiche legate allo spreco alimentare e ai suoi impatti ambientali, sociali ed economici. I manuali sono diversificati per fascia di età dei bambini (da 5 a 7 anni; da 8 a nove anni; da 10 a 13 anni; oltre … Continua

Anno: 2018, Lingua: eng, Autore: FAO, UFWC

  Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti

Pubblicate nel mese di aprile 2018, le line guida riportano anche il decalogo dedicato alla ristorazione scolastica per suggerire ai gestori di servizio di refezione, alle scuole, alle famiglie e ai bambini azioni di prevenzione e limitazione dello spreco alimentare.

Anno: 2018, Lingua: ita, Autore: Ministero della Salute

 Pagina 3 di 8 
Torna su