Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  Cosa si può fare per favorire la riduzione degli sprechi alimentari nelle scuole ?

La prevenzione degli sprechi alimentari nelle scuole parte da una corretta definizione dei capitolati di gara per l’affidamento del servizio di refezione scolastica. La previsione di specifici criteri volti a favorire la riduzione degli avanzi nei piatti e la redistribuzione delle eccedenze di pasto cotto non servito risulta infatti essenziale al fine di garantire il … Continua

  Quali sono gli alimenti più sprecati nelle mense scolastiche?

Ai fini della corretta identificazione delle possibili misure da adottare per la riduzione degli sprechi alimentari nella ristorazione scolastica è opportuno diversificare gli sprechi alimentari nelle seguenti categorie: Avanzi nei piatti (plate leftover); Pasto cotto non somministrato (che rimane nelle teglie); Pane, frutta e prodotti confezionati (es. yogurt, budini uht etc….). L’avanzo nei piatti, da … Continua

  Quali sono le cause specifiche dello spreco alimentare a scuola ?

Tra i principali fattori che possono contribuire allo spreco alimentare nella ristorazione scolastica si annoverano: Mancanza di criteri specifici in materia di prevenzione degli sprechi alimentari nei bandi e nei capitolati di gara della ristorazione scolastica; Aspetti di carattere socio/culturale (mancanza di educazione alimentare nei bambini); Condizionamento reciproco fra i bambini in relazione al gradimento … Continua

  Quali sono le cause specifiche dello spreco alimentare a livello domestico ?

Tra i principali fattori che possono contribuire allo spreco alimentare a livello domestico si annoverano: Acquisti eccessivi (incentivati ad esempio dalle offerte dei supermercati, dalla mancanza di tempo da dedicare alla spesa o derivanti da una inadegatua pianificazione degli acquisti); Preparazioni eccessive; Mancanza di conoscenze sulle corrette modalità/opportunità di conservazione e preparazione degli alimenti; Inadeguatezza … Continua

  Quali sono le cause specifiche dello spreco alimentare nella ristorazione ?

Tra i principali fattori che possono contribuire allo spreco alimentare nel settore della ristorazione si annoverano: Errori di previsione della domanda, che determinano la presenza di eccedenze a magazzino non utilizzabili; Eccessiva varietà dei menù (che diminuisce la capacità del ristoratore di programmare le forniture di materie prime); Dimensione eccessiva (non adattabile alle esigenze della … Continua

  Quali sono le cause specifiche dello spreco alimentare nella distribuzione commerciale ?

Tra i principali fattori che possono contribuire allo spreco alimentare nella distribuzione commerciale si annoverano: Interruzione della “catena del freddo” (es. malfunzionamento dei dispositivi di refrigerazione); Danneggiamenti dei prodotti nei punti vendita ad opera dei clienti/consumatori; Danneggiamenti dei prodotti nei punti vendita e nei centri di distribuzione durante le operazione di movimentazionee stoccaggio; Avvicinamento della … Continua

  Quali sono le cause specifiche dello spreco alimentare nell’industria alimentare ?

Tra i principali fattori che possono contribuire allo spreco alimentare nell’industria alimentare si annoverano: Standard qualitativi/estetici per i prodotti trasformati (non conformità del prodotto ai requisiti stabiliti dal produttore o dal cliente); Dimensioni irregolari dei prodotti in ingresso al processo di trasformazione (che richiedono il taglio/sagomatura del prodotto per ottenere forme/formati uniformi); Cambi di prodotto/processo … Continua

  Quali sono le cause specifiche dello spreco alimentare nella filiera agricola ?

Tra i principali fattori che possono contribuire allo spreco alimentare nella produzione agricola si annoverano: Standard qualitativi/estetici stabiliti dalle grande insegne della distribuzione commerciale per i prodotti ortofrutticoli; Prezzi di mercato dei prodotti agricoli troppo bassi (che non giustificano le spese di raccolta, preparazione e trasporto); Cancellazione di ordini di acquisto da parte dei soggetti … Continua

  Quali sono le cause dello spreco alimentare ?

L’analisi delle cause dello spreco alimentare nei diversi anelli della filiera è uno degli obiettivi principali di molti degli studi presenti in letteratura. L’identificazione delle cause è infatti propedeutica alla definizione delle possibili misure di prevenzione e alle priorità di azione. L’identificazione delle cause richiede un approccio integrato alla filiera agro-alimentare che tenga conto delle … Continua

  Quanto cibo viene sprecato in Europa ?

Secondo le stime elaborate nell’ambito del progetto europeo FUSIONS nel 2016 e pubblicate nel Report “Estimates of European food waste levels“ lo spreco alimentare a livello europeo ammonta a circa 88 milioni di tonnellate/anno (inclusa la frazione non edibile), per un valore economico di circa 143 miliardi di euro.

 Pagina 1 di 3 
Torna su