Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  ORTO IN CONDOTTA

Slow Food, Insieme a studenti, insegnanti, genitori, nonni e produttori locali sono gli attori del progetto, costituendo la comunità dell’apprendimento per la trasmissione alle giovani generazioni dei saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente. L’Orto in Condotta prevede percorsi formativi per gli insegnanti, attività di educazione alimentare e del gusto e di … Continua

Anno di attivazione: prima del 2010, Regione: , Provincia: , Soggetto promotore: Slow Food

  SCATTA IL VERDE, VIENI IN CAMPAGNA

Nel 2019 si è tenuta la 28°edizione di “Scatta il verde, vieni in campagna”, Il programma di educazione agroalimentare dedicato alle scuole, ideato da Agritrust di Confagricoltura, nato nel 1992, che apre le porte delle fattorie e delle piccole/medie aziende del settore agroalimentare locale alle scuole per far conoscere la grande ricchezza dell’economia agricola del … Continua

Anno di attivazione: prima del 2010, Regione: Piemonte , Provincia: AL , Soggetto promotore: Provincia di Alessandria

  SCUOLA E CIBO: I 5 COLORI DEL BENESSERE

Programma di educazione alimentare avviato nel 2010 in diversi Istituti comprensivi di Catania (”I.C.S.Giovanni Verga -Acicastello, I.C.S. Edmondo De Amicis –Tremestieri E., I.C.S. Padre Pio da Pietralcina –Misterbianco,I.C.S. Diaz Manzoni –Catania, C.D. Maria Montessori -Catania ). L’iniziativa persegue le seguenti finalità: Comprendere l’importanza di una corretta alimentazione (patologie socio-alimentari: obesità, anoressia, bulimia); Sensibilizzare le famiglie … Continua

Anno di attivazione: prima del 2010, Regione: Sicilia , Provincia: CT , Soggetto promotore: Rete “Scuola e Cibo: i cinque colori del benessere”

  SITICIBO

Siticibo è un programma della Fondazione Banco Alimentare ONLUS, nato a Milano nel 2003. Siticibo ha lo scopo di recuperare il cibo cotto e fresco in eccedenza nella Ristorazione Organizzata (hotel, mense aziendali e ospedaliere, refettori scolastici, esercizi al dettaglio, etc.). Dal 2009 il programma Siticibo è anche recupero di eccedenze alimentari dai punti vendita … Continua

Anno di attivazione: prima del 2010, Regione: , Provincia: , Soggetto promotore: Banco Alimentare

  Mensa a metro zero e zero rifiuti

“Si chiama “Mensa a metro zero e zero rifiuti” il progetto della mensa di Caggiano che vive dei prodotti del territorio da cui attinge e restituisce ricchezza. I fornitori, oltre ai produttori locali, sono le famiglie degli alunni fruitori del servizio mensa con i prodotti dell’orto. Il progetto, infatti, prevede l’apporto, da parte delle famiglie … Continua

Anno di attivazione: prima del 2010, Regione: Campania , Provincia: SA , Soggetto promotore: Comune di Caggiano

 Pagina 17 di 17 
Torna su