Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  Spreco alimentare: dal recupero alla prevenzione – Indirizzi applicativi della legge per la limitazione degli sprechi

Ridurre gli sprechi alimentari è, oggi, un imperativo etico, sociale, ambientale ed economico. Non solo per il tempo di crisi che stiamo vivendo, ma anche perché la competizione per lo sfruttamento delle risorse naturali a livello globale si fa sempre più accesa e incrementa i conflitti, la violazione dei diritti umani, l’impoverimento biologico ed economico, … Continua

Anno: 2016, Lingua: ita, Autore: Andrea Segrè, Paolo Azzurro

  Don’t waste our future, Manifesto europeo dei giovani e degli enti locali per la riduzione dello spreco alimentare e per il diritto globale al cibo

La Carta è stata realizzata attraverso un processo partecipato, che ha coinvolto 40 Scuole secondarie, 1.540 studenti, 160 insegnanti e 55 Enti Locali di 7 paesi europei attraverso la realizzazione di più di 160 incontri tra moduli didattici, workshop e laboratori partecipati. La versione finale della Carta è stata elaborata in modo partecipato e lanciata … Continua

Anno: 2015, Lingua: ita, Autore: FELCOS Umbria

  Surplus Food Management Against Food Waste. Il recupero delle eccedenze alimentari. Dalle parole ai fatti

Rapporto, a cura di P. Garrone, M. Melacini, A. Perego del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano promosso da Fondazione Banco Alimentare Onlus. Il Rapporto analizza lo spreco alimentare nei dievrsi stadi della filiera e fornisce una stima delle eccedenze potenzialmente recuperabili per l’alimentazione umana.

Anno: 2015, Lingua: ita, Autore: Fondazione Banco alimentare; Politecnico di Milano

  Pensa che mensa… scolastica!

Materiale di comunicazione del progetto “La mensa che vorrei”, un progetto di educazione al diritto al cibo e a una mensa buona, pulita e giusta, nato dal bando “Nutrire il Pianeta” lanciato da Fondazione Cariplo, Comune di Milano e Regione Lombardia. Tramite azioni di cittadinanza attiva e un percorso didattico costruito da ActionAid, Cittadinanzattiva e … Continua

Anno: 2015, Lingua: ita, Autore: Slow Food

  Urban Food Policy Pact (Ufpp)

Patto internazionale tra sindaci sul tema dell’ alimentazione sostenibile e dello spreco alimentare guidato dal Comune di Milano.

Anno: 2015, Lingua: ita, Autore: Comune di Milano

  Food Waste in School Catering: An Italian Case Study

This paper investigates food waste in school catering services focusing on six schools located in the municipality of Verona (Italy). It aims to quantify food waste, as a measure of food catering inefficiency, to identify the main causes, and to suggest a set of prevention and reduction interventions. For these purposes food waste is defined … Continua

Anno: 2015, Lingua: eng, Autore: L.Falasconi, M.Vittuari, A.Politano, A.Segrè

  Linee guida per la ristorazione collettiva del Comune di Brescia

Brescia, in rete con soggetti privati ed agenzie pubbliche, sostiene i principi della sana alimentazione soprattutto attraverso il Progetto “Alimentarsi – Impariamo mangiando”, che da marzo 2014 ha organizzato numerose iniziative e attività comunicative per promuovere a livello locale un’alimentazione corretta e equilibrata, senza soluzione di continuità tra casa e scuola. Le iniziative del Comune … Continua

Anno: 2015, Lingua: ita, Autore: Comune di Brescia

 Pagina 6 di 8 
Torna su