Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  Global Food Losses and Food Waste. Extent, Causes and Prevention

Lo studio è il principale riferimento in letteratura per i dati sul “food waste” a livello globale; considera l’intera filiera agro alimentare globale suddivisa nei diversi sta di (Agricultural production, Postharvest handling and storage, Processing, Distribution, Consumption) e fornisce una stima del “food waste” generato nel Mondo suddiviso per tipologia e per diverse “World Regions”. … Continua

Anno: 2011, Lingua: eng, Autore: FAO

  Food waste in schools

A WRAP report (UK) on the findings of a research project to better understand the nature and types of food waste in schools; the reasons why food is wasted in schools and the impact of interventions developed to help schools to reduce this waste

Anno: 2011, Lingua: eng, Autore: WRAP (UK)

  Carta per una rete di enti territoriali a spreco zero: l’impegno delle regioni, delle provincie e dei Comuni per la riduzione degli sprechi e delle perdite alimentari

Lanciata da Last Minute Market nell’ambito della Campagna “Un anno contro lo spreco 2010” è stata sottoscritta da oltre 800 comuni italiani. La carta impegna i comuni firmatari ad attuare 10 azioni contro lo spreco alimentare per rendere operative sul territorio le indicazioni della Risoluzione del Parlamento Europeo del Gennaio 2012.

Anno: 2010, Lingua: ita, Autore: Last Minute Market

  Linee di indirizzo nazionale sulla ristorazione scolastica 2010

Le Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica muovono dall’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di abitudini alimentari corrette per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative (diabete, malattie cardiovascolari, obesità, osteoporosi, ecc.) di cui l’alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio. Conferenza Unificata Provvedimento 29 aprile 2010 Intesa, … Continua

Anno: 2010, Lingua: ita, Autore: Ministero della Salute

  Regione Piemonte – Proposte operative per la ristorazione scolastica

La Regione Piemonte ha costituito nel settembre 2005 un gruppo di lavoro multidisciplinare con il compito di produrre documenti di indirizzo per la ristorazione collettiva nei tre ambiti: scuola, strutture riabilitative e assistenziali per anziani, ospedali. L’obiettivo del presente documento, dedicato all’organizzazione del servizio di ristorazione scolastica, è di fornire uno strumento flessibile e adattabile … Continua

Anno: 2007, Lingua: ita, Autore: Regione Piemonte

 Pagina 8 di 8 
Torna su