Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE – BRESCIA

Laboratorio realizzato nell’AS 2015/2016 nella classe 3° della Scuola paritaria Santa Maria della Pace di Brescia. Il Laboratorio, è condotto dalla Dott.ssa in Dietistica Antonella Spada che elabora, con la collaborazione di insegnanti e genitori, percorsi di educazione alimentare a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado, e riunioni e corsi … Continua

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Lombardia , Provincia: BS , Soggetto promotore: Scuola paritaria Santa Maria della Pace di Brescia

  RECUPERO ECCEDENZE NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA – ALBAIRATE

Progetto di recupero a fini sociali delle eccedenze (pasto cotto non scodellato) della ristorazione scolastica comunale. Il progetto, inaugurato formalmente il 29 febbraio 2016, prevede il servizio gratuito di consegna giornaliero di pasti non scodellati agli ospiti della Cooperativa “A Stefano Casati” Società Cooperativa Sociale Onlus di Albairate che da anni si occupa di persone … Continua

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Lombardia , Provincia: MI , Soggetto promotore: Comune di Albairate

  RECUPERO DELLE ECCEDENZE DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA – TRENTO

Progetto sperimentale avviato nel 2016 per il recupero delle eccedenze alimentari nelle mense scolastiche dei Comuni di Lavis, Mezzocorona e Trento.

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Trentino-Alto Adige , Provincia: TN , Soggetto promotore: Risto 3 - Ristorazione del Trentino

  RICETTARIO ANTISPRECO

Il progetto, realizzato nell’Anno scolastico di prima attivazione 2015/2016 presso la Scuola dell’infanzia Freccia Azzurra, è nato dall’impegno condiviso da diversi settori del Comune di Ravenna sul tema dello spreco, in particolare quello alimentare. Il coinvolgimento delle famiglie su questi temi ha consentito di impegnare i piccoli studenti nella ricerca di ricette basate sul recupero … Continua

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Emilia-Romagna , Provincia: RA , Soggetto promotore: Comune di Ravenna

  R.I.U.S.A – RIDUZIONE UDINE SPRECO ALIMENTARE

Il progetto RiUSa – Riduzione Udine Spreco Alimentare rientra tra le azioni attivate dal Comune di Udine a seguito della sottoscrizione in occasione di Expo 2015 del “Patto sul cibo”. Con Delibera della Giunta comunale n° 2016/23 del 26 gennaio 2016 il Comune di Udine ha approvato un progetto educativo sul tema dello spreco alimentare … Continua

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Friuli Venezia Giulia , Provincia: UD , Soggetto promotore: Comune di Udine

  SALVIAMO IL CIBO

Progetto finalizzato al recupero e alla ridistribuzione a fini solidali delle eccedenze alimentari generate nelle mense scolastiche del Comune di SUSA. Il progetto ha preso il via con la firma del protocollo di intesa allegato che definisce tra le altre cose le procedure operative per il ritiro, trasporto e ridistribuzione delle eccedenze.  

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Piemonte , Provincia: TO , Soggetto promotore: Comune di Susa

  139. TREVISO – RECUPERO DELLE ECCEDENZE NELLE SCUOLE

Da Aprile 2016, nei Comuni di Treviso, Mogliano Veneto e Marcon, in collaborazione con il Comune, l’impresa di ristorazione e le scuole, il Ceis raccoglie giornalmente dalle scuole le derrate alimentari integre, cucinate e non servite ma perfettamente idonee al consumo in base alla normativa vigente.  

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Veneto , Provincia: TV , Soggetto promotore: Comune di Treviso

  ZERØSPRECO – ZERØFOOD WASTE

Campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari promossa dalla Regione Valle d’Aosta e dalla Regione Piemonte, inaugurata venerdì 16 ottobre 2015 in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione 2015. L’iniziativa rappresenta la prosecuzione del progetto “Una buona occasione”. Nell’anno 2014/2015, gli interventi di sensibilizzazione nel mondo scolastico hanno coinvolto quasi diecimila studenti piemontesi e valdostani … Continua

Anno di attivazione: 2015-2016, Regione: Piemonte , Provincia: , Soggetto promotore: • Regione Piemonte • Regione Valle d’Aosta

  BUON CIBO! CHI APPREZZA IL CIBO NON LO SPRECA

Campagna di sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare lanciata da Legambiente nel 2014. Strumento principale della campagna sono le sacche riutilizzabili “Good-Food-Bag” pensate per consentire ai bambini delle scuole l’asporto del cibo non consumato in mensa.

Anno di attivazione: 2014-2015, Regione: , Provincia: , Soggetto promotore: Legambiente

 Pagina 12 di 17 
Torna su