Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE – IC BORGOTARO

Laboratorio di educazione alimentare condotto da Federica Pedretti,  responsabile di Unità Sodexo, Azienda della ristorazione collettiva attiva nel campo della ristorazione scolastica. Il laboratorio, realizzato nella scuola dell’infanzia Anna Frank di Borgo Val di Taro (PR), è pensato per favorire la conoscenza e l’adozione da parte di bambini di corretti stili di vita e alimentazione. … Continua

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Emilia-Romagna , Provincia: PR , Soggetto promotore: Istituto Comprensivo Borgotaro

  LIMITA LO SPRECO, AIUTA IL MONDO!

Il concorso, lanciato nel dicembre 2017 a partire dall’esperienza maturata nel Comune di Prato,. è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della Regione Toscana ed è promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con la Regione Toscana. Il concorso si pone tra gli obiettivi il far riflettere i giovani sul tema dello spreco alimentare … Continua

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Toscana , Provincia: , Soggetto promotore: Regione Toscana

  MENSA SOLIDALE

Con Delibera di giunta n. 8 del 25/01/2018, l’amministrazione comunale di Olgiate Olona ha approvato il progetto “Mensa solidale”, per favorire il recupero e la ridistribuzione delle eccedenze alimentari nelle scuole comunali a fini di solidarietà sociale. Il progetto è stato successivamente confermato con Delibera di Giunta n. 33 del 27/02/2020.  

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Lombardia , Provincia: VA , Soggetto promotore: Comune di Olgiate Olona

  ORTO[IN]COLTO

Orto(in)Colto è un progetto della Cooperativa Orto Capovolto con il patrocinio di Città di Palermo. Il progetto proposto (a pagamento) si rivolge a scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Tra le iniziative proposte sono inclusi giochi e lavoretti artistici volti al riconoscimento di semi, erbe aromatiche e ortaggi e la … Continua

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Sicilia , Provincia: PA , Soggetto promotore: Cooperativa Orto Capovolto

  OSSERVATORIO SCOLASTICO PERMANENTE DELLO SPRECO ALIMENTARE E DELLA VALORIZZAZIONE DELLE ECCEDENZE

Il Progetto, promosso sul territorio di Lecco e Monza dall’ Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza, nasce come sperimentazione nel 2017 su adesione volontaria di 9 Amministrazioni Comunali e relative scuole, e di 4 Gestori Servizio Mensa. Tra gli obiettivi di progetto lo studio e il monitoraggio nel tempo dell’entità degli sprechi generati … Continua

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Lombardia , Provincia: LC , Soggetto promotore: Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza

  PASTO A RICHIESTA

Gli alunni di III e V elementare dell’istituto comprensivo Ferraris della scuola comunale di Vercelli, tramite l’Azienda Farmaceutica Municipalizzata, stanno sperimentando una diversa modalità di distribuzione dei cibi meno graditi, principalmente verdura e pesce. Da metà ottobre 2017 a pranzo viene testato un sistema che dà quantità personalizzate ai bambini in base all’appetito e ai … Continua

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Piemonte , Provincia: VC , Soggetto promotore: Comune di Vercelli

  PROMUOVERE L’ALIMENTAZIONE CORRETTA NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA ATTTRAVERSO LA RIDUZIONE DEGLI SCARTI ALIMENTARI 2018

Il progetto intende predisporre e diffondere a tutti i Comuni con servizio di refezione scolastica attivo, un protocollo tipo per la riduzione dello spreco alimentare nelle mense scolastiche e recupero dello scarto alimentare a fini solidaristici.  

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Lombardia , Provincia: BG , Soggetto promotore: ATS Bergamo (Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo)

  REDUCE – RICERCA, EDUCAZIONE E COMUNICAZIONE: UN APPROCCIO INTEGRATO PER LA PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI

Progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del territorio e del Mare (MATTM), coordinato dal Dipartimento di Scienze e Tecnoclogie Agroalimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna. Il progetto include una linea di azione specifica dedicata al mondo della scuola. Nel merito, l’attività di ricerca si propone di sviluppare una metodologia (che prevede il coinvolgimento diretto degli … Continua

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: , Provincia: , Soggetto promotore: Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro- Alimentari (DISTAL)

  RECUPERO DELLE ECCEDENZE DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA – CASTELFRANCO EMILIA (MO)

Accordo promosso dal Comune di Castelfranco Emilia (MO) che disciplina la realizzazione di un progetto di ottimizzazione, recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari nell’ambito della ristorazione scolastica per gli aa.ss. 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020.  

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Emilia-Romagna , Provincia: MO , Soggetto promotore: Comune di Castelfranco Emilia

  RECUPERO DELLE ECCEDENZE DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA – FOSSANO

Pogetto di recupero a fini solidali delle eccedenze alimentari della ristorazione scolastica avviato a partire da giugno 2018. Le modalità operative sono descritte nella Convenzione tra Comune di Fossano, scuole e Caritas in collaborazione con il Consorzio Monviso Solidale e l’ASL. La convenzione è stata rinnovata con delibera dell’8 ottobre 2019.  

Anno di attivazione: 2017-2018, Regione: Piemonte , Provincia: CN , Soggetto promotore: Comune di Fossano

 Pagina 7 di 17 
Torna su