Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto

  I cinque punti chiave dell’OMS per alimenti più sicuri

I principi di base che ogni individuo dovrebbe conoscere per prevenire le malattie di origine alimentare. Li ha messi a punto l’Organizzazione Mondiale della Sanità anche con il contributo del Ministero della Salute italiano. Si tratta di semplici messaggi di salute globale sulla base di prove scientifiche per formare tutti coloro che devono manipolare alimenti, … Continua

Lingua: ita, Autore: Ministero della Salute

  Insieme contro lo spreco alimentare!

Video realizzato dall’Unione Nazionale Consumatori all’interno del progetto #AllYouNeedIsFood​, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ai sensi dell’art. 72 DL del 03/07/2017 n.117 e S.M.I., annualità 2018)

Lingua: ita, Autore: Unione Nazionale Consumatori

  Io non spreco

Video didattico sullo spreco alimentare realizzato dalla Cooperativa la Quercia

Lingua: ita, Autore: Cooperativa la Quercia

  Milano Ristorazione – Io non spreco

Video realizzato da Milano Ristorazione sulle inziative di contrasto allo spreco alimentare nelle scuole promosse dall’azienda (“Io non spreco”e “Adotta un nonno a tavola”)

Lingua: eng, Autore: Milano Ristorazione

  No allo spreco alimentare

Riproduzione professionale del video “No agli sprechi alimentari”, realizzato dalla Classe V BT del I.S. Falcone di Gallarate (VA)

Lingua: ita, Autore: Eathink 2015

  Noi Non Sprechiamo

Video realizzato nell’ambito della Campagna di comunicazione per il contrasto agli sprechi alimentari “Noi non sprechiamo”, promossa da Regione Puglia, con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo

Lingua: ita, Autore: Regione Puglia

  Saving Food Educational on food waste

Breve video animato sullo spreco alimentare realizzato nell’ambito del progetto europeo “Saving food” finanziato da H2020

Lingua: eng, Autore: Saving food

  SOS API: l’agricoltura in tilt

Video del Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agricoltura (CRA) sull’impatto dell’agricoltura sugli insetti impollinatori.

Lingua: ita, Autore: Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agri

 Pagina 2 di 3 
Torna su