Progetto Anci Anti Sprechi Alimentari

Salta al contenuto
L’analisi delle cause dello spreco alimentare nei diversi anelli della filiera è uno degli obiettivi principali di molti degli studi presenti in letteratura. L’identificazione delle cause è infatti propedeutica alla definizione delle possibili misure di prevenzione e alle priorità di azione. L’identificazione delle cause richiede un approccio integrato alla filiera agro-alimentare che tenga conto delle strette interconnessioni tra i diversi stadi in cui la filiera si articola. Non bisogna confondere il “dove” lo “spreco si manifesta” con le cause che lo determinano: lo spreco generato in uno specifico stadio della filiera può essere determinato da cause che dipendono da altri stadi. I prodotti non raccolti lasciati in campo ad esempio, alimentano il flusso degli “sprechi” nello stadio della produzione agricola; tuttavia la causa alla base della scelta dell’agricoltore di non raccogliere i prodotti può dipendere dalla decisione del cliente (es. il retailer) di abbassare i prezzi di acquisto o di cancellare l’ordine. Lo stesso si dica ad esempio per i prodotti ortofrutticoli scartati nella fase di selezione post-raccolta per la mancata rispondenza a standard estetici restrittivi fissati ad es. dalle grandi catene distributive. Per contro, una inadeguata manipolazione o conservazione di prodotti ortofrutticoli nello stadio della produzione agricola può essere la causa di maggiori sprechi nella distribuzione o nel consumo domestico. Per conoscere le cause dello spreco alimentare, vedi le FAQ specifiche sulle cause nei diversi anelli della filiera:
  • FAQ sulle cause dello spreco alimentare nella filiera agricola (leggi)
  • FAQ sulle cause dello spreco alimentare nell'industria alimentare (leggi)
  • FAQ sulle cause dello spreco alimentare nella distribuzione commerciale (leggi)
  • FAQ sulle cause dello spreco alimentare nella ristorazione (leggi)
  • FAQ sulle cause dello spreco alimentare a livello domestico (leggi)
  • FAQ sulle cause dello spreco alimentare a scuola (leggi)
Torna alle faq
Torna su