In data 11.12.2018 ANCI e Ministero dell’Ambiente (già Ministero della Transizione Ecologica) hanno sottoscritto l’Accordo attuativo del protocollo d’intesa del 12 ottobre 2017 finalizzato all’implementazione e allo sviluppo di azioni a supporto dei Comuni volte a favorire, stimolare e facilitare l’identificazione e l’implementazione di misure ed iniziative per la prevenzione e la riduzione degli sprechi alimentari.
Download: Protocollo di intesa ANCI-MATTM (12/10/2017) | Accordo attuativo del protocollo di intesa (11/12/2018)
L’accordo attuativo del protocollo di intesa prevede la realizzazione da parte di ANCI di una serie di attività articolate in 4 principali Linee di Azione e suddivise in 10 sub-Azioni come di seguito elencate:
LINEA DI AZIONE 1: PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA (+INFO)
- A1.1 – Comunicazione (consulta le banche dati sui progetti e i materiali per le scuole)
- A1.2 – Attività di formazione/educazione rivolte agli insegnanti e ai funzionari Comunali (rivedi i webinar e scarica le slide)
- A1.3 – Attività di formazione rivolta alle stazioni appaltanti (rivedi i webinar e scarica le slide)
- A1.4 – Sperimentazione nelle scuole (scarica il Report conclusivo)
LINEA DI AZIONE 2: PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI NELLA RISTORAZIONE COMMERCIALE ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL’ASPORTO DEL CIBO NON CONSUMATO (+INFO)
- A2.1. Indagine conoscitiva (scarica il Report)
- A2.2. Campagna di Comunicazione (Campagna Bis!)
LINEA DI AZIONE 3: MISURAZIONE DEI RIFIUTI EVITATI ATTRAVERSO L’UTILIZZO DEI DOGGY/FAMILY BAG (+INFO)
- A3.1. Sperimentazione del doggy-bag/family-bag nella ristorazione commerciale (avviata ad Aprile 2022)
LINEA DI AZIONE 4: QUADERNI OPERATIVI (+INFO)
- A4.1 – Grande e piccola distribuzione organizzata (scarica il Quaderno)
- A4.2 – Mercati rionali e di prossimità (scarica il Quaderno)
- A4.3 – Ristorazione collettiva pubblica e privata (scarica il Quaderno)
Il sito web di progetto fornisce informazioni dettagliate sulle attività previste, rende disponibili i materiali e gli ulteriori documenti elaborati nell’ambito delle attività di progetto, promuove e rende disponibili i materiali della campagna nazionale sulla diffusione della “food-bag” nella ristorazione commerciale (cfr. Azione 2.2).
Download: Scarica il documento di presentazione delle attività di progetto (pdf, 233 kb)
Per maggiori informazioni e contatti
Responsabile di Progetto: Dr.ssa Carmelina Cicchiello (e-mail)
Responsabile tecnico-scientifico: Ing. Paolo Azzurro (e-mail)